YJ Dailynews - шаблон joomla
Книги
SEGUICI SU:
HOME
CONTRIBUTI
ARTICOLI
VIDEO
SPECIALE COVID19
ARGOMENTI
IL PROGETTO
CHI SIAMO
POLITICA EDITORIALE
NORME REDAZIONALI
SPONSOR E SOSTENITORI
CONTATTACI
13
Settembre
Prof. e social: "Libertà sì, ma non di discriminare" - 5 minuti con Francesco Zucchini
Pubblicato in
Video Abstract
In 5 minuti, le interviste di NaspRead
Leggi l'articolo
13
Settembre
Prof. e social: "Regolamentare la vita dei docenti fuori dall’Università? È da militari" - 5 minuti con Antonella Besussi
Pubblicato in
Video Abstract
In 5 minuti: le interviste di NaspRead
Leggi l'articolo
Cerca
Autore
Seleziona Autori
Arcostanzo Francesca
Arfini Elia
Ballarino Gabriele e Cantalini Stefano
Barisione Mauro
Bellia Asya
Betz Hans-Georg
Bianchi Federico
Bimbi Franca
Bozzon Rossella e Murgia Annalisa
Burelli Carlo
Burelli Carlo e Donati Niccolò
Casiraghi Matteo
Cassani Andrea
Ceron Matilde
Corti Francesco
Cozzaglio Ilaria
Donati Niccolò
Dotti Sani Giulia
Elif Lab e Russo
Fumagalli Corrado
Franchino Fabio
Gaiaschi Camilla
Galanti Tullia e Saracino Barbara
Gandini Alessandro
Giuliani Marco
Jeannet Anne-Marie
Ladini Riccardo
Mariotto Camilla
Migliorati Marta
Molteni Francesco
Natili Marcello
Negri Fedra
Negri Fedra, Nicoli Francesco, Kuhn Theresa
Panichella Nazareno
Pedrazzani Andrea
Pellegata Alessandro
Razetti Federico
Rebessi Elisa
Regonini Gloria
Riva Giulia
Russo Antonio
Splendore Sergio
Squazzoni Flaminio
Van Wolleghem Pierre George
Vegetti Federico
Vercesi Michelangelo
Versace Alessio
Vignoli Valerio
Zucchini Francesco
Tutti
i
Contributi
Il Paese delle Donne | 4. Disabilità e divario di genere (con Asya Bellia)
Il Paese delle Donne | 3. Pensioni e divario di genere (con Matteo Jessoula)
Il Paese delle Donne | 2. Mercato del lavoro e divario di genere (con Stefano Cantalini)
Il Paese delle Donne | 1. I diritti delle donne (con Alessandra Facchi)
"Il Paese delle Donne". Accademia e società civile raccontano in podcast il divario di genere in Italia
Cosa vuol dire (davvero) lavoro autonomo per donne e uomini
“Pochi autonomi e tanto livellamento verso il basso”. Il destino occupazionale degli immigrati in Italia
Cambiamenti climatici, nuove soluzioni non bastano. Vanno diffuse. "Così trovi eco influencer tra le aziende"
King’s Dilemma, il gioco che insegna come in politica non esistano scelte facili
"Autonomia, produttività, originalità: il Covid insegna come valutare la ricerca" Intervista con Emanuela Reale
More
Tutti i Contributi
Iscriviti
alla
nostra
newsletter
Nome
Email
Accetto
Informativa sulla privacy
Abilita il javascript per inviare questo modulo
Argomenti
COVID19
crisis
disability
European integration
European social policy
European Union
gender gap
gender inequalities
gender pay gap
gender promotion gap
Il Paese delle Donne
in 5 minuti
labour market
LeAltreScienze
Left–Right
migration
podcast
Policy
political institutions
political polarization
Political realism
politics
populism
public opinion
Referendum2020
social network
sociology
Solidarity
Voting behavior
welfare chauvinism
CHI SIAMO
HOME
CONTRIBUTI
--ARTICOLI
--VIDEO
--SPECIALE COVID19
ARGOMENTI
IL PROGETTO
CHI SIAMO
--POLITICA EDITORIALE
--NORME REDAZIONALI
--SPONSOR E SOSTENITORI
CONTATTACI